
Henri Cartier-Bresson
11 marzo – 11 giugno 2017
140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra a Palazzo Ducale, per immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica.
Per “dare un senso” al mondo, bisogna sentirsi coinvolti in ciò che si inquadra nel mirino. Tale atteggiamento richiede concentrazione, disciplina mentale, sensibilità e un senso della geometria. Solo tramite un utilizzo minimale dei mezzi si può arrivare alla semplicità di espressione”.
Modigliani
16 marzo – 16 luglio 2017
La mostra, allestita nell’appartamento del Doge di Palazzo Ducale, si propone di illustrare il percorso creativo di Amedeo Modigliani affrontando le principali componenti della sua carriera breve e feconda. Attraverso una trentina di dipinti provenienti da importanti musei
KLIMT EXPERIENCE
DAL 26 NOVEMBRE 2016 AL 2 APRILE 2017
SANTO STEFANO AL PONTE OSPITA KLIMT EXPERIENCE, UN INEDITO EVENTO ESPOSITIVO PRODOTTO DA CROSSMEDIA GROUP.
LA VITA, LE FIGURE E I PAESAGGI DI KLIMT SONO I PROTAGONISTI ASSOLUTI DI QUESTA NUOVA RAPPRESENTAZIONE MULTIMEDIALE IMMERSIVA, DEDICATA AL PADRE FONDATORE DELLA SECESSIONE VIENNESE.
OPERE COME IL BACIO, L’ALBERO DELLA VITA, OPPURE GIUDITTA, SONO ENTRATE A FAR PARTE DELLA CULTURA POPOLARE, EPPURE KLIMT RESTA UN ARTISTA DA SCOPRIRE E DA RACCONTARE.
KLIMT EXPERIENCE, GRAZIE ALLA COINVOLGENTE COLONNA SONORA, ALL’ECCEZIONALE L’IMPATTO VISIVO DELLE IMMAGINI RIPRODOTTE CON DEFINIZIONE MAGGIORE DEL FULL HD DAL SISTEMA MATRIX X-DIMENSION, ALLA STRAORDINARIA FORZA EVOCATIVA DELLE 700 OPERE SELEZIONATE E DELLE RICOSTRUZIONI 3D DELLA VIENNA DEI PRIMI DEL ‘900, NONCHÉ ALL’APPORTO DIDATTICO DELL’AREA D’INTRODUZIONE ALLA MOSTRA – ALLESTITA CON SUPPORTI SCENOGRAFICI FISICI, TAVOLI MULTIMEDIALI TOUCH-SCREEN E OCULUS SAMSUNG GEAR VR – PROPONE AL VISITATORE UN’IMMERSIONE TOTALE, SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ, IN UN MONDO SIMBOLICO, ENIGMATICO E SENSUALE, DOVE SI CONCRETIZZA IL TRIONFO DI UN’ARTE SENZA CONFINI.
DALI' EXPERIENCE
Bologna dal 25 novembre 2016 al 7 maggio 2017 a Palazzo Belloni
Una mostra che diventa una vera e propria esperienza culturale innovativa, “diffusa” e immersiva: Dalì Experience è l'evento protagonista nel centro storico bolognese al 19 di via Barberia.
Circa 200 opere, provenienti dalla Collezione “The Dali Universe”, una delle più ricche documentazioni della storia artistica di Dalì, sono protagoniste di un percorso interattivo e multimediale, che invita il visitatore ad un'esperienza coinvolgente e partecipativa.
Si tratta di 22 sculture museali, 10 opere in vetro realizzate alla fine degli anni '60 in collaborazione con la famosa cristalleria Daum di Nancy, 12 Gold objects, più di 100 opere grafiche tratte da 10 libri illustrati e 4 sculture monumentali posizionate in punti strategici del centro storico.


Fondazione per la cultura
Servizi educativi
Dalla sua riapertura al pubblico nel 1992,
Palazzo Ducale, antica e austera sede
del governo della Repubblica di Genova,
è stato trasformato in un centro culturale
ed espositivo.
Da quella data si sono susseguite centinaia
di grandi e piccole mostre e di eventi,
che hanno fornito spunti, idee e occasioni
per atelier e percorsi e hanno coinvolto
migliaia di bambini, ragazzi, insegnanti e
famiglie.